Introduzione
La Zona a Basse Emissioni Ultra (ULEZ), nota come ULEZ, è stata implementata a Londra nel 2019 con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria e ridurre l'inquinamento atmosferico. Questa zona, comunemente conosciuta come ULEZ, ha visto un'espansione significativa sotto la guida del sindaco di Londra, Sadiq Khan. Tuttavia, questa iniziativa non è priva di controversie.
Estensione Geografica
Da agosto 2023, l'ULEZ si è estesa a coprire un'area circa 18 volte più grande, coinvolgendo circa cinque milioni di londinesi in più. Attualmente, comprende tutti e 32 i distretti di Londra e si estende fino ai confini delle contee circostanti come Surrey, Essex, Hertfordshire, Kent, Berkshire e Buckinghamshire.
Tariffe e Standard di Emissione
Per guidare all'interno della zona ULEZ, i conducenti devono pagare una tariffa giornaliera di £12.50, a meno che il loro veicolo non soddisfi gli standard di emissioni richiesti. Circa 700.000 veicoli a Londra non sono più conformi alle nuove normative ULEZ, un numero che sale a oltre 850.000 includendo veicoli non conformi di diversi tipi. Le normative ULEZ seguono gli standard Euro, con requisiti specifici per motociclette, automobili a benzina e automobili a gasolio.
Contestazioni e Opposizione
L'espansione dell'ULEZ non è stata accolta positivamente da tutti. Cinque consigli guidati dai Conservatori hanno intentato una causa legale presso l'Alta Corte contro i piani di espansione, affermando che i requisiti legali non sono stati seguiti e che non è stata valutata l'efficacia delle modifiche nelle aree periferiche. Questa opposizione, sebbene non abbia avuto successo, ha alimentato il dibattito sulla reale efficacia delle modifiche apportate.
Piano di Rottamazione ULEZ
Il sindaco Sadiq Khan ha introdotto il piano di rottamazione ULEZ, estendendo i finanziamenti a tutti i londinesi a partire dal 21 agosto 2023. Questo fondo da £100 milioni consente a microimprese e persone a basso reddito di accedere a sovvenzioni per sostituire i loro veicoli ad alto impatto ambientale. Le sovvenzioni variano da £1.000 a £5.000 a seconda del tipo di veicolo.
Esenzioni e Periodi di Grazia
Ci sono alcune esenzioni e "periodi di grazia" per il pagamento delle tariffe ULEZ, tra cui persone con disabilità, veicoli accessibili a sedie a rotelle e minibus utilizzati per il trasporto pubblico. Per una lista completa e i criteri di esenzione, è possibile consultare il sito web di TfL.
Impatto Ambientale e Rapporti
L'espansione dell'ULEZ nel 2021 ha portato a una significativa riduzione dell'inquinamento atmosferico, con concentrazioni di ossido di azoto stimate del 49% più basse nel centro di Londra e del 22% più basse nelle aree interne rispetto ai livelli pre-ULEZ. Nonostante ciò, uno studio dell'Imperial College London ha sollevato dubbi sulla portata effettiva di questa riduzione, suggerendo un calo inferiore al 3% per l'ossido di azoto e insignificante per le concentrazioni di PM2.5.
Differenze tra ULEZ e LEZ
È importante distinguere tra ULEZ e la Zona a Basse Emissioni (LEZ). La LEZ, introdotta nel 2008, mira principalmente a scoraggiare i veicoli diesel più inquinanti, mentre ULEZ si concentra su veicoli a impatto ambientale elevato che non soddisfano gli standard Euro. Le tariffe della LEZ sono significativamente più elevate rispetto a quelle dell'ULEZ, variando tra £100 e £300.
Conclusioni
In conclusione, l'ULEZ rappresenta uno sforzo significativo per migliorare la qualità dell'aria a Londra, ma suscita critiche e controversie, specialmente tra i residenti delle aree periferiche. L'equilibrio tra benefici ambientali e oneri finanziari rimane un tema dibattuto, evidenziando la complessità di implementare politiche di questo genere su larga scala.